Il fuoco è un blocco non solido. Si crea quando viene usato un'acciarino, una carica di fuoco, quando una fireball esplode, a causa della lava che si trova vicino a blocchi infiammabili o quando un blocco solido viene colpito da un fulmine.
Il fuoco si estigue dopo un po' se è su un qualsiasi blocco che non sia la netherrack oppure il blocco di magma, su cui può spegnersi solo per mezzo del giocatore, o un blocco infiammabile (in questo caso si trasmetterà ad altri blocchi infiammabili vicini).
Il fuoco si diffonderà su superfici infiammabili. Il fuoco può arrampicarsi su muri, tra pavimenti e soffitti, e su piccoli spazi vuoti. Più precisamente, il fuoco può trasformare qualsiasi blocco di aria adiacente ad un blocco infiammabile in un blocco di fuoco.
Nella dimensione dell'End, il fuoco piazzato sulla roccia di fondo non si spegne mai.
Il fuoco può essere spento colpendolo con il tasto sinistro, utilizzando delle ampolle d’acqua da lancio o delle ampolle d'acqua persistenti o piazzandoci dei blocchi sopra.
Il fuoco impedirà leggermente la vista del giocatore, il quale perderà lentamente la salute ad una velocità di 1 () al secondo. Questa è la stessa velocità con cui il giocatore guadagna salute in Difficoltà pacifica, quindi il fuoco da solo non ti ucciderà in questa modalità. Dopo essere uscito dal blocco di fuoco, continuerà a bruciare per 8 secondi, il che infligge 4 danni aggiuntivi ai cuori (a meno che il fuoco non venga spento dalla pioggia o dall'acqua).
Gli attacchi degli zombi in fiamme danno fuoco al giocatore.
Oggetti o blocchi che cadono nel fuoco emetteranno luce e spariranno rapidamente.
Se un mob in grado di droppare carne muore mentre è in fiamme, esso ne genererà la versione cotta, ad eccezione del pesce sganciato dagli orsi polari, della comune caduta di pesci da parte dei guardiani (solo edizioni della Legacy Console e Bedrock) e del raro drop di pesce caduto dai guardiani.
Un'entità che va a fuoco può spegnersi entrando in acqua o in un calderone contenente acqua.
Si genera naturalmente nel Nether.
Questo blocco ha il massimo raggio di illuminazione, ovvero 15 (illumina, quindi, per un raggio di 15 blocchi).
Può capitare che a volte, durante i temporali, compaia del fuoco dove cade il fulmine. Durante la pioggia, il fuoco si spegne (salvo se si trova sopra alla netherrack).
Se questo blocco viene messo in una cornice da esposizione, avrà la tipica animazione del fuoco.
Fino alla versione 1.8 (snapshot 14w25a) con il fuoco era possibile creare le 4 armature di maglia, mettendolo nel banco da lavoro come un qualsiasi altro materiale. Dopo l'uscita di tale versione non è più possibile ottenere il fuoco tramite il comando /give
, rendendo l'armatura di maglia impossibile da craftare.
Se la gamerule doFireTick viene settata su false il fuoco durerà per sempre e non si diffonderà.
A volte, in Sopravvivenza, quando un giocatore entra nel fuoco e poi ne esce molto rapidamente, subirà un po 'di danno, ma non andrà fuoco.
Il fuoco usa due textures, una per il fuoco interno e una per il fuoco esterno.
Curiosamente, se un blocco influenzato dalla gravità come sabbia o ghiaia cade su un blocco la cui cima è in fiamme, estinguerà il fuoco piuttosto che droppare se stesso come un oggetto, nonostante il fuoco sia un blocco non solido.
I cristalli dell'End generano continuamente un blocco di fuoco nella loro posizione, se il cristallo viene posizionato o generato nell'End. Questo fuoco non è in grado di diffondersi.