29/11/2018, 17:06Xraffaele9004X ha scritto: Per me i meccanismi che utilizzano il principio di portare una alimentazione con una lastra facendo una salita, direttamente al pistone, sono dei misteri, intendo dire la parte dove si trova la lastra, il blocco di redstone e il pistone appicicoso, potresti spiegarmi come mai in questo circuito avviene una attivazione sempre attiva?
In realtà la lastra non sarebbe necessaria per questo circuito.. se avessi messo un blocco intero si sarebbe buddato il pistone e quindi l'ho dovuta mettere.
In questo circuito ho usato un trucchetto molto sconosciuto che ho citato pure in questa
discussione.
Normalmente il pistone non sarebbe attivo se la redstone salisse in quella maniera, ma utilizzando l'observer che dà un input alla redstone la fa updatare e di conseguenza lo stesso pistone si attiva.
Attivandosi fa attivare l'observer di sopra che riporta l'observer sottostante alla posizione iniziale (per farla breve è un t flip flop). Però quando l'observer ritorna in giù non dà nessun update al pistone che rimane attivato anche se non dovrebbe, e così si crea un BUD che poi verrà attivato grazie alla torcia.
Spero di essere stato il più chiaro possibile @raffaele9004X siccome non è molto intuitivo da capire questo procedimento.