Minecraft, oltre che un gioco, è uno strumento che lascia grande possibilità alle persone sull'utilizzo. Avevamo già parlato di come il gioco fosse utilizzato per l'insegnamento nelle scuole straniere e italiane o di come venisse adoperato per istruire i più piccoli ad avvenimenti storici importanti accaduti in un certo luogo, ad esempio il grande incendio di Londra.
Questa volta Minecraft è stato utilizzato per ricreare la foresta di Białowieża dai cittadini polacchi per portare più persone a conoscere questo bene protetto dall'UNESCO.
La foresta in Minecraft e nella realtà
La foresta di Białowieża è una foresta vergine, cioé non contaminata dalla presenza dell'uomo, che si estende negli stati della Polonia e della Bielorussia per quasi 2000 chilometri quadrati e rappresenta ciò che rimane della grande foresta che migliaia di anni fa si estendeva su tutta la superficie del continente europeo. Per accrescerne la fama, un numeroso gruppo di persone polacche ha riprodotto, in Minecraft, tutta la parte della foresta presente nel proprio stato con una proporzione 1 a 1.
La foresta di Białowieża è l'unica foresta naturale pianeggiante rimanente in Europa. Come fenomeno globale, merita la stessa cura e riconoscimento dato, ad esempio, alle cascate del Niagara o alla Grande barriera corallina. Per portarla più vicino alla comunità globale, abbiamo digitalizzato tutta l'area polacca. Ora, puoi esplorare la foresta di Białowieża senza bisogno di lasciare casa.
Il peso del mondo finale con tutta la foresta riportata si aggira intorno ai 18 gigabyte e la creazione è composta da circa 50 milioni di blocchi. Per la digitalizzazione della mappa sono state utilizzate immagini open-source provenienti dai satelliti. Da queste immagini ogni singolo corso d'acqua e ogni singola radura, sono stati evidenziati a mano. Questo immenso lavoro è stato eseguito per un periodo di 6 settimane.
Dopo aver raccolto i dati necessari, questi sono stati riportati su un terreno digitale che ha creato i laghi, i corsi d'acqua e tutte le altre piccole componenti della foresta evidenziate manualmente. La creazione è terminata con un lavoro manuale finale, servito per aggiungere gli alberi personalizzati e altri piccoli dettagli. La società che ha aiuto nella creazione è GeoBoxers che permette di riportare, per appunto, strutture o costruzioni presenti nella realtà direttamente nel mondo di Minecraft.
La mappa è stata creata con una semplice missione in mente: far imparare ai più piccoli la foresta di Białowieża, il suo valore, le sue necessità e perché dovrebbe essere protetta. In questo senso la campagna è stata un grande successo - durante la seconda e terza settimana delle vacanze estive, la gioventù scolastica ha appreso moltissime informazioni sulla foresta di Białowieża.
Per visionare il lavoro finale e rilasciato la mappa è visitabile al server Minecraft con indirizzo 149.202.193.30, tramite l'utilizzo della versione di gioco 1.8. Alternativamente, è presente online anche una mappa dinamica che permette di vedere tutta la mappa e offre una maggiore visione su quanto è grande.
Come aiutare la foresta
L'attività intensificata del bostrico dell'abete rosso che abbiamo osservato negli anni è uno dei tanti meccanismi naturali fondamentale per l'ecosistema della foresta. La cosa non naturale è il così chiamato "disboscamento sanitario" che è attualmente in corso in molte parti della foresta. Se continuerà, la deforestazione potrebbe far rimuovere lo stato di Patrimonio Naturale dell'UNESCO alla foresta
Puoi fare un bel po' e direttamente da casa tua. Ci sono tre modi per aiutarci: 1) condividi il sito della foresta e la mappa in Minecraft con i tuoi amici perché, con più persone che la conoscono, maggiore sarà la nostra possibilità di successo; 2) firmare la petizione per richiedere che tutta la foresta, non solo il 17%, abbia lo stato di area rigorosamente protetta; 3) donare per il lavoro svolto delle pattuglie forestali
Link utili:
- Sito ufficiale per salvare la foresta
- Sito ufficiale della mappa riprodotta
- Sito per firmare la petizione della protezione
- Mappa dinamica per visionare il lavoro svolto
Commenti 16 risposte
Accedi per commentare.
Che dire... è spettacolare... se vi interessa in Minecraft sono state riprodotte anche parecchie città...
Sei sIcaro di usare la 1.8
@Raggio27 strano, io ci sono appena entrato senza problemi. Sicuro di aver scritto l'ip correttamente?
[s]Organic della Dark Polo Gang[/s] Probabilmente.
@Eonli (alias Nicohh) beh, non è una cattiva idea, l'Italia presenta molti paesaggi naturali fantastici:D potresti riprodurre qualcosa delle alpi, o la macchia mediterranea (oppure vedi te).
@Raggio27 che versione usavi? Il server è compatibile con la 1.8.
Se non riesci ad entrare neanche con quella versione, scrivi cosa ti esce quando tenti l'accesso.
Comunque il risultato finale lo considero stupendo anche così, la mappa è immensa sfortunatamente il server è solo in polacco quindi difficile da orientarsi seppur bisogna solo andare in giro ed esplorare